

1982…
Per molti e’ solo una data calcistica importante, per qualcuno e’ anche l’inizio di una grande passione per l’arte che si esprimera’ attraverso più percorsi.
Arte Pentagono nasce proprio in questo anno grazie al suo fondatore, Lorenzo Pincelli, che matura un’esperienza nell’organizzazione di mostre in sedi pubbliche e private in tutta Italia e nella realizzazione di grafiche d’autore (serigrafia, litografia, acquaforti).
L’attenzione e’ rivolta ad artisti storici come:
Guttuso, Fiume, Sassu, Maccari, Cantatore, Calabria, Borghese, Schifano, Cascella, Attardi, Bueno, Rosai, per passare a Chia, Lodola, Nespolo, Donzelli, Musante, Ceccobelli, Kostabi e scultori come Minguzzi, Messina e Pancella.
Importante e’ l’esperienza maturata nel campo della grafica d’autore, che si rivolge alle migliori stamperie d’arte d’Italia per realizzare serigrafie, litografie e acquaforti.
Nel 1999 l’incontro con il gallerista Nazzareno Verdesi (titolare della galleria Verdesi di San Benedetto del Tronto) segnera’ una svolta professionale importante. Insieme decidono di realizzare un progetto che punti a promuovere artisti interessanti con i quali stringono un rapporto di esclusiva.
Il progetto coinvolge artisti come: Di Febo, Haupala, Giorgi, Gubbini, Grimaldi, Marini, Procopio, Romagnolo, Romani.
Nel 2006 entra a far parte del gruppo VERDESI ART GROUP anche la galleria LA NUOVA FORMA di Lanciano.
Il gruppo vuole essere un punto di riferimento, un luogo di incontro e confronto di generi espressivi diversi proponendo artisti affermati ed emergenti. Vuole anche offrire un punto di vista equilibrato che non si basi sul semplice buongusto estetico o su fragili speculazioni di mercato ma piuttosto su una conoscenza approfondita delle correnti artistiche e delle loro repentine evoluzioni.